Banner LinkedIn: come creare una buona foto di copertina gratuitamente?

Come mettere la tua foto di copertina su LinkedIn (banner)

Sommaire

Sommaire

Come realizzare un buon banner LinkedIn (foto di copertina)?

Nella vita reale, come sul tuo account LinkedIn , è molto importante prendersi cura della prima impressione che facciamo.

La prima cosa che le persone vedono quando arrivano sul tuo profilo è la tua foto del profilo LinkedIn e la tua foto di copertina, nota anche come banner LinkedIn o foto di sfondo LinkedIn.

Anche se è già stato dimostrato che non avere un’immagine del profilo è il peggior errore che puoi fare, anche non avere il banner LinkedIn giusto per la tua attività è un male.

Come diceva Confucio: “un’immagine vale più di mille parole”.

Crea facilmente un banner professionale per LinkedIn: video tutorial

YouTube player

Quali sono i segreti di un buon banner LinkedIn?

Esempio di banner di LinkedIn
Esempio del mio banner LinkedIn

1. Il banner di LinkedIn deve rappresentare la tua attività

La scelta del tuo banner LinkedIn non deve essere lasciata al caso.

Evita di mettere una foto del tuo gatto o del paesaggio della tua ultima vacanza. Essere su LinkedIn ™ significa entrare a far parte di un network professionale, conservare le tue foto personali per Facebook.

Per la massima efficienza, I ti consiglia di scegliere una foto di copertina che abbia un collegamento diretto con la tua attività.

Esempio: se sei fornaio, potresti mettere una foto di un pane o di un forno.

Nota bene: se hai lavorato per 10 anni nello stesso settore e vuoi riqualificarti, non mettere un banner LinkedIn in relazione alla tua attività passata.

Metti mi piace all’immagine del profilo LinkedIn, dovrebbe rappresentarti come sei in questo momento.

2. Inserisci il testo nel tuo banner LinkedIn

Per avere successo su LinkedIn™ , progetta un banner LinkedIn ottimale. Per fare ciò, inserisci del testo in modo che la community possa vedere immediatamente chi sei e cosa fai.

Questo perché se scegli un banner LinkedIn senza scrittura a mano, ci sono diversi modi in cui gli utenti potrebbero interpretare il banner. A meno che la foto non sia molto esplicita, ti consiglio di mettere del testo.

Se sei un consulente di inbound marketing , una frase del tipo: “Ti aiuto a generare più lead attraverso il web ” mostra subito qual è il tuo obiettivo e cosa puoi portare alla tua rete.

Se hai uno slogan specifico per un marchio, inserirlo nel tuo banner LinkedIn aggiungerà un tocco personale e professionale.

3. Banner LinkedIn: attenzione al copyright

Poche persone ci prestano attenzione, ma la maggior parte delle immagini su Google sono protette da copyright autore.

Potrebbe valere la pena usarli in guai seri e perdere la tua credibilità.

Per risolvere questo problema, ti consiglio di creare il tuo banner LinkedIn dalla A alla Z in modo che sia unico.

Ci sono molti strumenti in online gratis per aiutarti.

Penso, in particolare, a Canva che permette di creare un banner LinkedIn completamente personalizzato.

Puoi scegliere di prendere un modello esistente e modificarlo o creare tu stesso il tuo intero banner LinkedIn.

Alcuni dei link nell’articolo sono link di affiliazione (il che significa che otteniamo una commissione quando acquisti il prodotto facendo clic sul link), ma ciò non cambia i nostri consigli perché consigliamo davvero gli strumenti.

4. Banner LinkedIn: abbi coerenza

Sul web è importante mantieni una certa coerenza tra tutte le tue attività online.

Che si tratti del tuo blog, del tuo sito o dei tuoi social network, gli utenti dovrebbero essere in grado di riconoscere il tuo marchio personale .

Se hai scelto il colore blu e arancione sul tuo sito, ti consiglio di optare per lo stesso colori sui tuoi social network.

Questo vale anche per il tuo banner LinkedIn.

Quindi gli utenti lo faranno riconoscere subito.

Tuttavia, non è essenziale avere la stessa foto di copertina al pixel su tutti i tuoi social network. Il tuo banner sul tuo account Facebook professionale potrebbe essere diverso da quello che scegli per LinkedIn.

Se la presenza del tuo brand personale online deve avere una certa coerenza tra tutti i tuoi attività sul web, sembra ovvio che il tuo banner LinkedIn dovrebbe rappresentare la tua attività (vedi punto N°1).

5. Banner LinkedIn: scegli la giusta risoluzione

Non sceglierne uno qualsiasi che risoluzione.

Avere una foto troppo grande o troppo largo dovrebbe essere evitato perché parte del tuo banner potrebbe non esserlo essere visibile, il che non sembrerebbe troppo professionale, sarai d’accordo.

La risoluzione ideale di a Il banner di LinkedIn è 1584 x 396 px.

Per evitare problemi, io consiglia di caricare una foto che abbia esattamente queste dimensioni.

Idealmente, dovrebbe essere 8 MB massimo.

Per aiutarti, sentiti libero di utilizzare strumenti come Canva.com

Tieni presente che i modelli offerti su Canva non hanno più la risoluzione corretta dopo l’aggiornamento di LinkedIn. Sta a te creare il banner con queste dimensioni: 1584 x 396 pixel.

6. Richiedere opinioni

Come con l’ immagine del profilo LinkedIn , è bene chiedere le opinioni degli altri chiedendo loro se pensano che il tuo banner LinkedIn ti rappresenti sia personalmente che professionalmente.

Così avrai un ritorno obiettivo e può scegliere il miglior banner LinkedIn possibile.

Come mettere il tuo banner su LinkedIn?

Una volta ottenuto il banner LinkedIn perfetto, tutto ciò che devi fare è caricare la foto di sfondo sul tuo profilo LinkedIn .

  1. Connettiti a LinkedIn
  2. Vai al tuo profilo LinkedIn
  3. Clicca sulla piccola “penna” in basso a destra
Tutorial LinkedIn: come mettere il tuo banner su LinkedIn?
Tutorial LinkedIn: come mettere il tuo banner su LinkedIn?

4. Fare nuovamente clic su la piccola penna in alto a destra

Come mettere la tua foto di copertina su LinkedIn (banner)
Tutorial LinkedIn: come mettere il tuo banner su LinkedIn?

5. LinkedIn ti offre quindi regola la tua foto come vuoi

6. Clicca su “usa”

7. Ricordati di cliccare su “Salva” prima di chiudere la pagina.

Ecco fatto, il tuo banner è ora visibile agli utenti di LinkedIn!

Conclusione: il tuo banner LinkedIn occupa un posto di rilievo sul tuo profilo LinkedIn

Anche la parte visiva è importante del testo sul tuo profilo.

A colpo d’occhio, assicurati che gli utenti capiscono chi sei, cosa fai e cosa fai può portarli.

Avere un banner LinkedIn è solo uno dei 32 passaggi per avere un buon profilo LinkedIn. Scarica la checklist per avere un profilo LinkedIn perfetto .

Cet article a été publié en premier sur https://www.proinfluent.com/

Ce contenu est protégé par un Copyright ainsi que le Droit d’Auteur sur Terre (et aussi dans l’Espace autour de la Terre). Vous ne pouvez pas le réutiliser sans autorisation écrite. Si vous souhaitez collaborer avec nous et/ou réutiliser notre contenu, contactez notre équipe éditoriale sur contact arobase proinfluent.com

Vous avez trouvé une faute d’orthographe dans cet article ? Vous pouvez nous en faire part en sélectionnant le texte en question et en appuyant sur Ctrl + Entrée .

Vous aimez cet article ? Aidez-nous en le partageant !

Yannick Bouissière Expert LinkedIn
J'audite gratuitement votre situation

Sélectionnez le créneau de votre choix dans mon agenda 👉

J'audite gratuitement votre situation

Sélectionnez le créneau de votre choix dans mon agenda 👇

Yannick Bouissière Expert LinkedIn
Yannick Bouissière Expert LinkedIn

Qui est Yannick BOUISSIERE ?

Considéré comme l’expert LinkedIn™ n°1 en francophonie, j’ai aidé plus de 10 000 personnes à améliorer leur visibilité sur LinkedIn™ et à générer de réelles opportunités professionnelles.

Comment Proinfluent peut vous aider ?

Nous accompagnons :
1. les professionnels à attirer et trouver des clients pros sur les 5 prochaines années sans débourser un centime en publicité,
2. les professionnels à métamorphoser leur profil LinkedIn™ pour qu'il convertisse les visiteurs en prospects,
3. les professionnels à trouver l'emploi de leur rêve.

Voici notre Méthode Proinfluent™ qui vous permet d'attirer des clients à volonté, sans forcer. Avec cet accompagnement, vous vous concentrez vous sur votre métier en vous libérant de la prospection !

Abonnez-vous à notre chaîne YouTube et regardez nos conseils en vidéo ici.

Enfin, Si vous découvrez ce site pour la première fois, suivez notre formation gratuite pour trouver des clients sur LinkedIn™ et recevez votre check-list pour un profil LinkedIn™ 20X plus efficace.

Bonne lecture !
Yannick Bouissière Expert LinkedIn

Qui est Yannick BOUISSIERE ?

Considéré comme l’expert LinkedIn™ n°1 en francophonie, j’ai aidé plus de 10 000 personnes à améliorer leur visibilité sur LinkedIn™ et à générer de réelles opportunités professionnelles.

Comment Proinfluent peut vous aider ?

Nous accompagnons :
1. les professionnels à attirer et trouver des clients pros sur les 5 prochaines années sans débourser un centime en publicité,
2. les professionnels à métamorphoser leur profil LinkedIn™ pour qu'il convertisse les visiteurs en prospects,
3. les professionnels à trouver l'emploi de leur rêve.

Voici notre Méthode Proinfluent™ qui vous permet d'attirer des clients à volonté, sans forcer. Avec cet accompagnement, vous vous concentrez vous sur votre métier en vous libérant de la prospection !

Abonnez-vous à notre chaîne YouTube et regardez nos conseils en vidéo ici.

Enfin, Si vous découvrez ce site pour la première fois, suivez notre formation gratuite pour trouver des clients sur LinkedIn™ et recevez votre check-list pour un profil LinkedIn™ 20X plus efficace.

Bonne lecture !
Yannick Bouissière Expert LinkedIn

Qui est Yannick BOUISSIERE ?

Considéré comme l’expert LinkedIn™ n°1 en francophonie, j’ai aidé plus de 10 000 personnes à améliorer leur visibilité sur LinkedIn™ et à générer de réelles opportunités professionnelles.

J'accompagne et forme :
1. les professionnels à attirer et trouver des clients B2B sur les 5 prochaines années sans débourser un centime en publicité,
2. les professionnels à métamorphoser leur profil LinkedIn™ pour qu'il convertisse les visiteurs en prospects,
3. les professionnels à trouver l'emploi de leur rêve.

Enfin, nous vous aidons à vous libérer de 97% du temps de prospection commerciale BtoB grâce à la prospection commerciale externalisée. Et ce, avec une Triple Garantie 100% Résultats.

Voici nos formations LinkedIn™ et nos services de prospection & marketing BtoB.

Si vous découvrez ce site pour la première fois, suivez notre formation LinkedIn gratuite.

Bonne lecture !

Spelling error report

The following text will be sent to our editors: