Quando pubblicare su LinkedIn per ottenere più like possibili?

Quando pubblicare su LinkedIn

Sommaire

Sommaire

Quando pubblicare su LinkedIn per ottenere più like possibili?

Quando pubblicare su LinkedIn: video tutorial

YouTube player

Quando postare su LinkedIn: l’articolo

Se hai deciso di rendere LinkedIn un luogo ideale per il tuo content marketing o inbound marketing , probabilmente ti starai chiedendo qual è il momento migliore per condividere informazioni e pubblicare contenuti.

In qualità di marketer di contenuti, è essenziale definire chi è il target che vuoi raggiungere.

Una volta determinato il target, devi studiare le abitudini del tuo pubblico. È più mattina, sera o mezzogiorno?

Le ore della giornata saranno diverse a seconda del profilo del tuo target.

L’obiettivo dello studio del tuo pubblico sarà determinare quando è più probabile che i tuoi contenuti vengano visti in massa.

I content marketer sanno che il tempismo è una parte fondamentale della tua strategia.

Pubblicare nel posto giusto, ma nel momento sbagliato, può essere la chiave del tuo fallimento. Il tuo obiettivo sarà quindi quello di pubblicare i tuoi contenuti quando è più probabile che il tuo target li consumi.

Per aiutarti, Internet ti fornisce uno strumento gratuito “LinkedIn Website Demographics” che ti consente di analizzare il tuo pubblico.

In che giorno pubblicare su LinkedIn?

Su LinkedIn, la stragrande maggioranza dei suoi utenti sono professionisti che lavorano.

Devi quindi adattare i tuoi tempi in base agli orari di lavoro del tuo target.

Se pensi che pubblicare nei fine settimana sia la strategia giusta, ripensaci! I fine settimana sono spesso usati per visitare la famiglia o gli amici e per svolgere i compiti dimenticati durante la settimana lavorativa. Di conseguenza, gli utenti sono riluttanti a trascorrere del tempo su LinkedIn il sabato o la domenica.

Editto del 2019: la pratica in Francia ha confermato che la domenica è un momento tranquillo poiché i dirigenti e gli utenti di LinkedIn si prendono del tempo per consultare il loro feed di notizie per iniziare bene la settimana.

Uno studio di LinkedIn afferma che i tre giorni migliori per condividere contenuti sono: martedì, mercoledì e giovedì. In questi giorni vedono la maggior parte delle connessioni su LinkedIn.

Qual è il momento migliore per pubblicare su LinkedIn?

Una volta che hai capito in quali giorni pubblicherai, devi conoscere gli orari più convenienti. Non puoi postare a tutte le ore del giorno.

Quando fai content marketing, il tuo obiettivo principale è ottenere visibilità.

Pertanto, è consigliabile pubblicare prima dell’orario di ufficio (dalle 7:00 alle 8:00), durante la pausa pranzo (dalle 12:00 alle 13:00) e dopo l’orario di ufficio (dalle 17:00 alle 18:00).

Molti professionisti prendono i mezzi pubblici da e per il lavoro. Questi sono momenti speciali per connettersi su LinkedIn e sfogliare il suo feed di notizie. Se pubblichi in questi periodi, aumenti le possibilità che i tuoi contenuti vengano letti e condivisi.

Al contrario, non è consigliabile pubblicare dopo le 22:00 e durante la notte.

Secondo la ricerca di Addthis, il giorno e l’ora migliori per pubblicare su LinkedIn è martedì tra le 10:00 e le 11:00.

Ti consiglio di non inserire troppi link esterni nei tuoi post. L’algoritmo di LinkedIn favorisce i link interni. LinkedIn, infatti, vuole mantenere i suoi visitatori sulla sua rete e penalizza i ripetuti link esterni.

Per aiutarti con la tua strategia sui social media, ci sono strumenti gratuiti come Hootsuite e Buffer, progettati per aiutarti a pianificare la pubblicazione dei tuoi contenuti.

Quando postare su LinkedIn: in conclusione

Il content marketing non può essere improvvisato. Se vuoi sviluppare il tuo marchio personale attraverso la pubblicazione di contenuti rilevanti, deve ancora essere visto. Il tuo obiettivo sarà quello di studiare le abitudini del tuo target fino a trovare il momento migliore della settimana per aumentare la tua visibilità… Anche se ci sono orari che stanno già funzionando.

Cordiali saluti,

Yannick BOUISSIERE ,

LinkedIn Paris TrainerCoach LinkedIn onlineSpecialista LinkedIn

Cet article a été publié en premier sur https://www.proinfluent.com/

Vous avez trouvé une faute d’orthographe dans cet article ? Vous pouvez nous en faire part en sélectionnant le texte en question et en appuyant sur Ctrl + Entrée .

Vous aimez cet article ? Aidez-nous en le partageant !

Yannick Bouissière Expert LinkedIn

Qui est Yannick BOUISSIERE ?

Considéré comme l’expert LinkedIn™ n°1 en francophonie, j’ai aidé plus de 10 000 personnes à améliorer leur visibilité sur LinkedIn™ et à générer de réelles opportunités professionnelles.

Comment Proinfluent peut vous aider ?

Nous accompagnons :
1. les professionnels à attirer et trouver des clients pros sur les 5 prochaines années sans débourser un centime en publicité,
2. les professionnels à métamorphoser leur profil LinkedIn™ pour qu'il convertisse les visiteurs en prospects,
3. les professionnels à trouver l'emploi de leur rêve.

Voici notre Méthode Proinfluent™ qui vous permet d'attirer des clients à volonté, sans forcer. Avec cet accompagnement, vous vous concentrez vous sur votre métier en vous libérant de la prospection !

Abonnez-vous à notre chaîne YouTube et regardez nos conseils en vidéo ici.

Enfin, Si vous découvrez ce site pour la première fois, suivez notre formation gratuite pour trouver des clients sur LinkedIn™ et recevez votre check-list pour un profil LinkedIn™ 20X plus efficace.

Bonne lecture !
Yannick Bouissière Expert LinkedIn

Qui est Yannick BOUISSIERE ?

Considéré comme l’expert LinkedIn™ n°1 en francophonie, j’ai aidé plus de 10 000 personnes à améliorer leur visibilité sur LinkedIn™ et à générer de réelles opportunités professionnelles.

J'accompagne et forme :
1. les professionnels à attirer et trouver des clients B2B sur les 5 prochaines années sans débourser un centime en publicité,
2. les professionnels à métamorphoser leur profil LinkedIn™ pour qu'il convertisse les visiteurs en prospects,
3. les professionnels à trouver l'emploi de leur rêve.

Enfin, nous vous aidons à vous libérer de 97% du temps de prospection commerciale BtoB grâce à la prospection commerciale externalisée. Et ce, avec une Triple Garantie 100% Résultats.

Voici nos formations LinkedIn™ et nos services de prospection & marketing BtoB.

Si vous découvrez ce site pour la première fois, suivez notre formation LinkedIn gratuite.

Bonne lecture !

Spelling error report

The following text will be sent to our editors: